We use cookies to improve your experience. By using our website, you agree to our Terms and Privacy Policy.

Marine Models (Notes on Representation Vol. 12)

Insieme agli scienziati dell’Institute de la Mer di Villefranche e dell’Istituto di ricerca sul cancro e l’invecchiamento di Nizza, Irene Kopelman ha esaminato due piccoli animali marini: Botryllus schlosseri e Nematostella vectensis. Uno è coloniale, l’altro è solitario, ma entrambi hanno la capacità di rigenerare l’intero corpo – definito anche come “sviluppo non embrionale”. Per l’artista, il disegno è un modo di pensare ed elaborare ciò che vediamo attraverso un’attività materiale e fisica; soffermarsi su un soggetto ed esplorarlo attraverso lo sguardo e l’apprendimento.